La coltivazione delle nostre uve segue rigorosi standard di controllo qualità, maturati nel corso di oltre un secolo di esperienza.
I nostri esperti sono a completa disposizione per guidare ogni nostro ospite alla scoperta e alla selezione dei nostri prodotti più genuini.
Forniamo ai nostri clienti una vasta selezione di vini, che si adatteranno a ogni particolare esigenza, ma soprattutto ai palati più esigenti.
Sappiamo come prenderci cura dei nostri visitatori… quindi perché farti andare via subito? Resta con noi. Abbiamo tre strutture agrituristiche a disposizione per te!
Venite a scoprire sia il nostro territorio sia i suoi meravigliosi sapori: i vini, l’olio, i salumi, i dolci, tutte produzioni tipiche!
In un mondo digitalizzato, dove tutto viaggia ad alta velocità e il tempo scorre freneticamente, è un piacere scoprire luoghi rimasti incastonati nel tempo, inalterati tra i secoli, nei quali è possibile sedersi, rilassarsi e assaporare i prodotti tipici della tradizione.
L’azienda Forlino nasce nel 1921 a opera di Carlo Augusto Forlino in loc. Albergognone di Borgo Priolo, dalla divisione dell’azienda creata con i suoi fratelli circa 20 anni prima, al loro arrivo dal paese di Giarolo in Val Curone.
Dai 6 ettari originari l’azienda é progredita fino a raggiungere la superficie odierna di circa 340 ettari, parte in Oltrepò Pavese e parte nella Maremma Grossetana e in particolare nella zona di
produzione del Morellino di Scansano.
Le attività dell’azienda sono molto diversificate.
Dalla principale, produzione di uve e vini di alta qualità, anche biologici, che lavoriamo e affiniamo nelle nostre cantine di Casteggio, Torrazza Coste e Scansano, passiamo alla coltivazione dei campi, anch’essi bio per la produzione di cereali biologici come orzo, grano duro e tenero, soia e girasoli, nonché foraggi ed alimenti per gli allevamenti di bovini di razza Varzese (razza in via di estinzione) e di suini, animali che macelliamo e lavoriamo direttamente per la produzione di carni e salumi tipici dell’Oltrepò.
Per non tralasciare la produzione di olio per ora tutta toscana, anche se alcune incoraggianti prove sono in corso
anche in Oltrepò.
Oltre alla produzione stiamo sviluppando anche l’attività di ricezione, ospitando i nostri visitatori presso tre piccole strutture agrituristiche e presso lo spaccio aziendale ove è possibile degustare e acquistare tutti i nostri prodotti.
I terreni del grossetano sono stati aggiunti solo di recente all’azienda, verso la metà degli anni novanta, ma grazie all’entusiasmo con cui sono seguiti sono e saranno sempre più centrali nella vita dell’azienda stessa.
La nostra produzione di vini spazia dagli spumanti, metodo Classico, e Martinotti, ai classici dell’Oltrepò come Bonarda, Pinot nero rosso, Moscato, bianchi e rosati frizzanti, per arrivare al Morellino di Scansano, al Vermentino e ai rossi toscani.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | Questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 mesi | Questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | Questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 mesi | Questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 mesi | Questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazionali". |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Il cookie viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |